Valditara: “Più insegnanti di sostegno specializzati e maggiore continuità nel rapporto con gli alunni”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato un piano per rafforzare la scuola in Sardegna, con un focus sulla formazione degli insegnanti di sostegno, l’aumento dei posti a concorso e l’introduzione di una didattica innovativa.
In un incontro con le autorità regionali sarde, Valditara ha sottolineato l’importanza di una scuola più inclusiva e specializzata. “Dobbiamo fare un ragionamento con le università per favorire la formazione degli insegnanti di sostegno,” ha detto il Ministro. “L’obiettivo è dare sempre più continuità e specializzazione a questo ruolo fondamentale.”
Valditara ha inoltre annunciato l’aumento dei posti a concorso per docenti, non solo per quelli formati, ma anche per stabilizzare i precari che stanno lavorando bene se le famiglie lo richiedono. “C’è un investimento importante in questo senso,” ha affermato il Ministro. “Per gli insegnanti di sostegno di ruolo abbiamo già disposto che debbano rimanere tre anni. È un diritto delle famiglie e degli studenti.”
Il piano per la Sardegna include anche il progetto Agenda Sud, che mira a portare più docenti, più dirigenti e una didattica innovativa nelle scuole dell’isola. “Scommettiamo sulle materie scientifiche e una formazione che sia decisiva per lo sviluppo del territorio,” ha detto Valditara. “L’istruzione tecnico professionale è fondamentale perché le imprese che investono o operano in Sardegna possano disporre di manodopera qualificata da poter utilizzare sul territorio.”