Valditara: “Per garantire l’insegnamento della lingua in Alto Adige convenzione con l’Austria per docenti di tedesco”

WhatsApp
Telegram

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha sottolineato l’importanza di rafforzare l’insegnamento della lingua tedesca nelle scuole dell’Alto Adige.

Durante una visita all’Iiss Galilei di Bolzano, il ministro ha espresso la volontà di elaborare una convenzione con l’Austria per colmare la crescente carenza di docenti di lingua tedesca nelle scuole di lingua italiana, tedesca e ladina.

Proporre una collaborazione all’Austria per estendere l’offerta di docenti di lingua tedesca, includendo potenzialmente anche gli studenti universitari austriaci. Questo rappresenta un passo avanti significativo per rafforzare la cooperazione transfrontaliera nel campo dell’educazione.

Inoltre, Valditara ha annunciato un’estensione storica dei fondi Pon (Programmi Operativi Nazionali) alle scuole delle Provincie di Bolzano e Trento. Questa mossa, definita dal ministro come una “rivoluzione”, porterà non solo risorse significative per i laboratori, ma anche fondi per remunerare i docenti coinvolti in attività extracurriculari.

Un’ulteriore novità riguarda l’integrazione delle scuole di Trento e Bolzano nella piattaforma Sidi del ministero, venendo incontro alle esigenze del mondo scolastico locale. Questo permetterà una maggiore connessione e condivisione delle risorse educative tra le diverse realtà regionali.

Infine, il ministro ha evidenziato l’impegno nel potenziare lo studio del ladino, in modo da supportare le esigenze della comunità ladina. Questo rafforza l’immagine di un impegno costante verso l’integrazione linguistica e culturale in una regione multilingue come l’Alto Adige.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia