Valditara: “No al cellulare in classe, ma sì alla digitalizzazione. I giovani? Hanno grandi talenti, diamogli fiducia”

“No al cellulare in classe, ma sì alla digitalizzazione”. Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, ribadisce la sua posizione in merito all’utilizzo dei dispositivi mobili a scuola, sottolineando gli effetti negativi sulla concentrazione e l’apprendimento.
“Tutti gli studi scientifici lo dimostrano”, ha affermato il Ministro in un’intervista a La Provincia di Lecco e Sondrio, “il cellulare non favorisce l’apprendimento, anzi, lo ostacola. Discorso diverso per tablet, computer e lavagne interattive, strumenti che invece vanno incoraggiati per una didattica al passo coi tempi”.
Valditara si è soffermato anche sull’importanza delle competenze trasversali, sempre più richieste dalle aziende. “La scuola italiana è pronta a rispondere a questa esigenza”, ha assicurato, “con un potenziamento degli insegnamenti volti a sviluppare soft skills come la capacità di lavorare in team, la problem solving e la gestione del tempo”.
Infine, un messaggio di fiducia e incoraggiamento per le nuove generazioni: “I ragazzi di oggi hanno grandi talenti e potenzialità. Dobbiamo solo aiutarli a esprimerli al meglio, fornendo loro gli strumenti giusti per affrontare il futuro con entusiasmo e determinazione”.