Valditara: “Nella scuola costituzionale lo studente è al centro. Ecco perchè ho voluto il docente tutor”

“Dobbiamo attuare correttamente una Costituzione e quindi comprendere lo spirito originario. L’idea di persona al centro dell’Ordinamento. Lo Stato al servizio della persona”.
Lo ha detto il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, nel corso del suo intervento al convegno “Come nasce la Costituzione” alla Camera dei deputati.
“Tanti giovani che arrivano da lontano e che devono conoscere la nostra Costituzione. Per favorire l’integrazione“, prosegue Valditara.
“Importante che sia insegnata nelle scuole. Abbiamo fatto una Convenzione proprio per far conoscere la Costituzione nelle scuole“, ricorda Valditara.
“Importante inserire la Costituzione all’interno dell’educazione civica. Ma va interpretata ovviamente“.
“Io parlo sempre di scuola costituzionale. Ovvero la scuola che mette al centro lo studente per valorizzarne i talenti e le abilità. Ecco perché ho voluto il docente tutor, per quella personalizzazione dell’apprendimento. Dare a ciascuno la possibilità di avere successo“, conclude Valditara.