Valditara: “Musica importante per la costruzione della personalità dello studente. Sbagliato metterla ai margini”

WhatsApp
Telegram

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha partecipato alla quarta tappa di “Scuola Futura” ad Alessandria, sottolineando l’importanza della musica e dell’arte nella formazione degli studenti.

Di fronte ad una platea di studenti provenienti da tutta Italia, il Ministro ha elogiato l’iniziativa che unisce sport, divertimento, materie STEM e intelligenza artificiale, dimostrando come la scuola possa avvicinare gli studenti allo studio di materie complesse attraverso attività coinvolgenti e stimolanti.

Musica e arte per formare l’anima

Valditara ha dedicato particolare attenzione al ruolo della musica e dell’arte nella formazione degli studenti. “La musica è qualcosa che forma l’anima del cittadino, stimola la sensibilità e la creatività” – ha affermato il Ministro – “È sbagliato metterla ai margini come è stato fatto finora.”

Per questo motivo, Valditara ha proposto di rafforzare la presenza dello studio della musica e dell’arte sin dalla scuola primaria e di creare un’orchestra nazionale dei licei musicali, con l’obiettivo di diffondere l’interesse per la musica nella società italiana.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno