Valditara: “Mettiamo al centro la cultura del lavoro già alle scuole elementari” [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Nel corso della video intervista del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a Maria Latella, per la quinta puntata della rubrica “Il Ministro Risponde”, si è parlato dei temi affrontati dal titolare di Viale Trastevere nei suoi impegni istituzionali negli Stati Uniti e in Giappone. Fra questi anche il ruolo centrale della connessione fra lavoro e istruzione.

Ma non solo: agli Stati Generali di Confindustria, si è “sottolineato il carattere strategico del rapporto fra scuola e impresa. Quando mi confronto all’estero la centralità di questo collegamento è forte”.

Per tale motivo, la proposta di Valditara è quella di mettere “al centro la cultura del lavoro già alle scuole elementari. Trovo istanze condivise con i colleghi all’estero su questo. Sul fatto , ad esempio che docenti che provengono dal mondo dell’impresa possono integrare su specializzazioni che non esistono nelle scuole italiane”.

“O l’importanza dell’istruzione tecnico-professionale“, aggiunge il Ministro.

“Mi piace l’idea della scuola come momento di ricerca, innovazione e creatività. L’idea di collaborazione fra ragazzi che si sentono parte di una comunità Idea che avvicinano molto alla cultura dell’impresa. Alcuni alunni di scuola elementare hanno presentato scoperte che dietro avevano una creatività. Questo dimostra che vivono la scuola anche come momento creativo e non solo di apprendimento“, conclude Valditara, facendo riferimento all’incontro sull’orientamento a Frosinone di pochi giorni fa.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione