Valditara: “Leggere stimola l’immaginazione, sviluppa il pensiero critico e apre al confronto delle idee”

WhatsApp
Telegram

In occasione della Giornata Nazionale per la promozione della lettura, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha sottolineato l’importanza cruciale dei libri nella crescita dei giovani. In un contesto dominato dalla comunicazione digitale, il libro continua a rappresentare un pilastro fondamentale per la formazione e lo sviluppo personale.

Valditara ha affermato che “leggere stimola l’immaginazione, sviluppa il pensiero critico e apre al confronto delle idee”.

Le parole evidenziano come la lettura non sia solo un’attività ricreativa, ma un mezzo essenziale per esplorare nuove prospettive e arricchire il proprio bagaglio culturale.

Ogni libro, secondo il Ministro, è un viaggio che consente di accedere a esperienze diverse, contribuendo così a una comprensione più profonda di sé e degli altri. La visione di una scuola che valorizza i libri e la lettura si configura come un obiettivo imprescindibile per il futuro educativo del Paese.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart