Valditara: “Lanceremo un piano casa per i docenti fuori sede. Così darò dignità e decoro all’insegnamento”

WhatsApp
Telegram

In un’intervista rilasciata al Quotidiano Nazionale, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sottolinea la necessità di rafforzare l’autorità dei docenti. “Ridare autorevolezza ai docenti significa agire a 360 gradi”, afferma, sottolineando l’importanza di interventi a favore della tutela dei docenti.

Valditara affronta il problema dell’uso improprio dei cellulari in classe, spesso usati per pubblicare video di scherno degli insegnanti sui social media. Secondo il Ministro, i cellulari possono essere utilizzati per scopi didattici, ma non devono diventare strumenti di bullismo.

Tutela legale per gli insegnanti

Il Ministro ha proposto misure per la difesa legale dei docenti, spesso bersaglio di aggressioni da parte dei genitori. Con l’aiuto dello Stato, gli insegnanti aggrediti non dovranno affrontare da soli le spese legali.

Bonus e incentivi 

Valditara propone l’introduzione di nuovi bonus e incentivi per gli insegnanti, incluso un “piano casa” per aiutare i docenti che vivono in aree con costi di vita elevati: “I docenti non possono essere considerati gli ultimi nella scala della pubblica amministrazione. Per questo abbiamo introdotto l’assicurazione contro gli infortuni – già prevista per gli altri dipendenti della Pa – anche per il personale della scuola. Ma non è tutto: ho lanciato il progetto di un “piano casa“ per i docenti. Dobbiamo ragionare, d’intesa con le Regioni, per trovare alloggi a quei docenti che vivono in luoghi dove il costo della vita è particolarmente elevato. Anche questo significa dare dignità e decoro alla figura dell’insegnante”.

Rafforzare la valutazione della condotta

Il Ministro punta a rafforzare la valutazione della condotta come parte integrante della valutazione complessiva degli studenti. Questo mira a promuovere la responsabilizzazione tra i giovani e a ripensare le sanzioni, evitando misure come la sospensione che potrebbero avere effetti negativi.

Verso una scuola personalizzata

Infine, Valditara propone la visione di una scuola “personalizzata”, dove le figure del docente tutor e del docente orientatore sono fondamentali. Questa visione mira a valorizzare i talenti individuali degli studenti e a promuovere l’istruzione tecnica, creando così un ambiente scolastico positivo che scoraggia il bullismo.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?