Valditara: “La stragrande maggioranza dei giovani non incarna lo stereotipo negativo del bullo o del violento”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha recentemente ribadito l’importanza della “cultura del merito” nel sistema educativo italiano.
Durante la sua visita all’Istituto Erminio Maggia di Stresa, il Ministro ha sottolineato che il merito non va interpretato come strumento di selezione, bensì come un mezzo per valorizzare i talenti individuali degli studenti. Questa visione, secondo Valditara, è fondamentale per garantire un futuro prospero e opportunità equanime a ogni giovane, distanziandosi da quella che definisce una “vecchia, arcaica, cultura della scuola gentiliana”.
Fiducia nei giovani
Nel contesto di eventi tragici che hanno recentemente colpito la cronaca, il Ministro Valditara ha espresso fiducia nei giovani italiani, evidenziando come la maggior parte dei giovani non incarni stereotipi negativi come il bullo o il violento. Al contrario, molti giovani possiedono una luce e un sorriso che meritano di essere riconosciuti e valorizzati. Il Ministro ha sottolineato l’importanza di promuovere, nelle scuole, una cultura del rispetto, ritenendola fondamentale per lo sviluppo sociale e personale degli studenti.