Valditara: “Istruzione al centro della politica internazionale”

WhatsApp
Telegram

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo alla XIX Assemblea parlamentare del Mediterraneo, ha sottolineato la necessità di riportare l’istruzione al centro del dibattito politico internazionale.

“Dobbiamo e possiamo riaffermare il suo valore universale”, ha detto Valditara, evidenziando il ruolo cruciale dell’istruzione per raggiungere obiettivi strategici. Tra questi, il ministro ha citato la crescita economica e sociale, la gestione dell’intelligenza artificiale, la risposta alla crisi climatica e il partenariato con l’Africa. L’istruzione, secondo Valditara, è fondamentale per “la piena realizzazione della persona”.

“Personalizzare gli apprendimenti”

Il ministro ha poi posto l’accento sulle disparità ancora presenti nei sistemi educativi. “Le condizioni socio-economiche di un giovane condizionano in maniera significativa il suo successo”, ha affermato. Spesso, ha aggiunto, i sistemi educativi non riescono a supportare adeguatamente gli studenti in difficoltà, né a valorizzare i talenti individuali. Per questo, ha spiegato Valditara, “nell’ambito del consiglio istruzione dell’Ue, stiamo lavorando per rendere i nostri sistemi più inclusivi. L’obiettivo è un approccio pedagogico basato sulla personalizzazione degli apprendimenti e sul rafforzamento della formazione professionale, fondamentale per l’occupazione giovanile e la competitività delle imprese.

Istruzione motore di sviluppo

Valditara ha concluso il suo intervento ribadendo l’importanza dell’istruzione come motore di sviluppo e di crescita personale. “L’istruzione può realmente creare le condizioni per l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze”, ha dichiarato.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con gli esperti di Eurosofia