Valditara in Toscana: “Per la Regione 20 milioni contro la dispersione scolastica”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante una visita presso una scuola di Monsummano Terme (Pistoia), ha annunciato che la Toscana rientra nel piano governativo per contrastare la dispersione scolastica.
L’iniziativa, denominata Agenda Nord, si pone l’obiettivo di promuovere l’inclusione e di affrontare il problema dell’abbandono scolastico, che non riguarda più solo le regioni del Mezzogiorno.
Il ministro ha sottolineato come anche alcune scuole del centro nord, incluse quelle toscane, presentino criticità legate alla dispersione scolastica. Per questo motivo, il governo ha deciso di estendere il proprio intervento anche a queste aree, dopo aver già avviato “Agenda sud” per le regioni meridionali.
Valditara ha inoltre annunciato che sono già state individuate le scuole destinatarie dei fondi stanziati per l’iniziativa. In Toscana, saranno investiti circa 20 milioni di euro per realizzare 10 azioni di sostegno mirate e per un intervento capillare che coinvolgerà tutte le scuole elementari della regione.
L’obiettivo del governo è quello di garantire a tutti gli studenti, indipendentemente dalla loro provenienza geografica, le stesse opportunità di accesso all’istruzione e di successo formativo. La lotta alla dispersione scolastica rappresenta una priorità per l’esecutivo, che intende mettere in campo strategie efficaci per prevenire l’abbandono precoce degli studi e favorire l’inclusione sociale.