Valditara esprime solidarietà a Roccella e condanna le contestazioni

WhatsApp
Telegram

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha espresso la sua piena solidarietà alla ministra Eugenia Roccella, contestata questa mattina all’inaugurazione degli Stati Generali sulla Natalità.

L’episodio ha acceso un dibattito sulla libertà di espressione e il diritto di parola, con Valditara che ha condannato fermamente ogni forma di intolleranza e censura.

“La mia solidarietà più totale alla ministra Roccella perché, ce lo insegna il libro, quando nelle epoche storiche buie si e’ voluto bandire un autore, o bruciare addirittura un libro siamo sempre stati sulla soglia del pensiero totalitario o totalizzante”, ha dichiarato Valditara, richiamando i periodi bui della storia in cui la censura e la repressione del pensiero dissidente hanno segnato tragiche pagine.

Il ministro ha inoltre ricordato le recenti proposte di escludere gli scrittori israeliani dal Salone del Libro, ribadendo la sua posizione a favore della libertà di espressione per tutti: “piena solidarietà al ministro Roccella e a tutti coloro, scienziati, scrittori, artisti che da qualunque paese vengano hanno diritto di cittadinanza.”

Valditara ha concluso il suo intervento con una riflessione storica, sottolineando come a distanza di oltre 80 anni dai roghi di libri considerati politicamente scorretti, si assista ancora a manifestazioni di intolleranza: “Mi sembra incredibile che […] ci siano ancora manifestazioni di intolleranza sia nei confronti dello scritto sia nei confronti della voce”.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart