Valditara elogia la scuola: “Fa cose meravigliose, forma idee e fantasia”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso parole di grande apprezzamento per la scuola italiana durante la quarta tappa di Scuola Futura ad Alessandria.
Rivolgendosi agli studenti presenti, il ministro ha sottolineato l’importanza della scuola come luogo di formazione, di idee, di fantasia e di dedizione.
“La nostra scuola fa cose meravigliose“, ha dichiarato Valditara, ringraziando tutti coloro che lavorano nel settore educativo. Ha inoltre posto l’accento sulla necessità di integrare maggiormente arte e musica nei programmi scolastici, in quanto stimolano la creatività dei ragazzi.
Il Ministro ha poi evidenziato l’importanza di una “scuola dei talenti” che valorizzi la bellezza e le potenzialità individuali di ogni studente, offrendo una pluralità di indirizzi per soddisfare le diverse aspirazioni. Questo approccio, secondo Valditara, è fondamentale per costruire una società nuova, grazie anche al lavoro dei docenti che stimolano e guidano i giovani.
“La scuola deve poter includere, condurre il nostro ‘io’ verso la connessione con la società”, ha affermato il ministro, sottolineando il valore dell’ “insieme” e il ruolo dello sport nel promuovere valori come la lealtà e la solidarietà. Ha inoltre ribadito l’importanza dell’impegno e della dedizione per raggiungere i propri obiettivi, elementi che devono essere trasmessi dalla scuola alla società.
Valditara ha concluso il suo intervento con un messaggio di profonda fiducia nei confronti dei docenti: “Voi avete in mano il lavoro più bello del mondo, quello di dare un futuro ai nostri giovani. Scuola, società e territorio insieme per il futuro”.