Valditara: “Educazione ambientale al centro della transizione energetica”

L’educazione delle nuove generazioni come motore del cambiamento verso un futuro sostenibile: questo il messaggio chiave dell’intervento del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante il Question Time alla Camera dei Deputati.
Rispondendo a un’interrogazione parlamentare presentata da Noi Moderati sulla transizione energetica, il Ministro ha sottolineato il ruolo cruciale dell’educazione ambientale.
Educazione civica e Agenda 2030
Valditara ha ricordato come la legge 92/2019 sull’educazione civica includa l’educazione ambientale tra i suoi nuclei tematici fondamentali. Le linee guida sull’educazione civica, di prossima adozione, approfondiranno proprio questo aspetto.
“Le nuove generazioni devono essere educate per essere agenti del cambiamento, capaci di agire per la sostenibilità”, ha dichiarato il Ministro, aggiungendo di aver promosso un nuovo protocollo per diffondere la cultura dello sviluppo in linea con l’Agenda 2030.
Festival dello Sviluppo Sostenibile e Pnrr
Dal 7 al 23 maggio si terrà il Festival dello Sviluppo Sostenibile, coinvolgendo centinaia di associazioni e scuole. “Le scuole sono attrici fondamentali in grado di stimolare l’impegno verso la sostenibilità”, ha sottolineato Valditara.
Il Ministro ha infine ricordato gli investimenti del Pnrr destinati alla realizzazione di nuove scuole sicure e sostenibili, per una didattica innovativa e di valore.