Valditara: “Restituire autorevolezza ai nostri docenti. Mi spaventa la crescita delle aggressioni da parte dei genitori. Occorre ripristinare dei confini netti”

WhatsApp
Telegram

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo a “Cinque minuti” su Rai 1, ha sottolineato la necessità di un intervento deciso per contrastare la crescente mancanza di rispetto nei confronti dei docenti.

“Dobbiamo restituire autorevolezza ai nostri docenti,” ha affermato il Ministro, “insegnare la cultura del rispetto è fondamentale, e per questo abbiamo fortemente voluto le norme sulla condotta, che saranno presto operative”. L’obiettivo, ha spiegato, è ripristinare il concetto di responsabilità individuale e sanzionare con fermezza chi si rende responsabile di comportamenti aggressivi o violenti all’interno dell’ambiente scolastico.

Emergenza violenza: un problema sociale che richiede una risposta forte

Valditara ha espresso preoccupazione per l’aumento delle aggressioni da parte dei genitori nei confronti dei docenti, definendolo un problema sociale che richiede una risposta forte e incisiva. Quello che mi spaventa è la crescita delle aggressioni da parte dei genitori,” ha dichiarato il Ministro. “È una società che ha bisogno di ripristinare dei confini netti”.

A sostegno delle sue parole, ha citato l’esempio di un docente aggredito da uno studente che gli ha rotto il naso semplicemente per avergli chiesto di non utilizzare il cellulare durante la lezione. “Il ragazzo gli ha detto: ‘Ma tu chi sei per dirmi che io non devo fare questo?'” ha riportato Valditara, evidenziando la gravità della situazione e la necessità di un intervento normativo che ristabilisca l’autorità del docente e il rispetto delle regole all’interno delle scuole.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato