Valditara: “Dal Papa una grande lezione sul bullismo”

“Da Papa Francesco una grande lezione contro il bullismo a scuola: il bullismo educa alla guerra, alla violenza contro l’altro, non al rispetto e alla pace”.
Lo ha scritto su X il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.
“Il Papa, ricordiamo, ha ribadito l’importanza di rendere la scuola un luogo dove promuovere pace e rispetto, contrastando qualsiasi comportamento che generi conflitti. Ha sottolineato: ‘Ma se a scuola voi fate la guerra tra di voi, se a scuola voi fate i bulli con chi ha qualche problema, questo è prepararsi per la guerra non per la pace.”
Il suo discorso si è concluso con un invito chiaro e diretto: Per favore, mai fare i bulli. Ha poi aggiunto: A scuola voi potete immaginare la pace, ponendo le basi di un mondo più giusto e fraterno, grazie al contributo delle discipline e alla creatività dei giovani.”
Frassinetti (FdI): Grazie a Papa Francesco per parole dedicate a studenti in difficoltà e contrasto bullismo
“Oggi Papa Francesco ha giustamente ricordato i bambini che non vanno a scuola ed ha anche menzionato l’importanza di contrastare il bullismo nelle scuole.
Questo Governo si è impegnato molto per ridurre la dispersione scolastica con lo stanziamento di fondi per Agenda Sud ed Agenda Nord, che il Ministro Valditara ha fortemente voluto per intervenire nelle zone più problematiche ed i risultati si sono visti.
Per quanto riguarda il bullismo con le nuove linee guide dell’educazione civica si è voluto dare forza al concetto di rispetto, prioritario per educare i nostri studenti.
Ringraziamo il Papa per aver dedicato la sua azione e il suo pensiero ai problemi della scuola, luogo essenziale per la crescita dei nostri giovani.”
A dichiaralo è l’on. Paola Frassinetti, sottosegretaria all’Istruzione ed al merito.