Valditara: “Conoscere la Costituzione è fondamentale, così gli studenti diventano cittadini più attivi e maturi”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dichiarato all’Adnkronos, in occasione della Giornata della Costituzione e dell’Unità Nazionale, che la Costituzione, l’Inno e la Bandiera dell’Italia sono importanti perché rappresentano la storia, i valori, la cultura e il progetto del nostro Paese come una nazione libera e democratica.
Questa giornata celebra la proclamazione dell’Unità d’Italia nel 1861 e vuole ricordare gli eventi e il significato del Risorgimento, che hanno portato alla formazione dello Stato repubblicano attuale.
Il Ministro ha sottolineato che conoscere la Costituzione e i valori rappresentati dalla bandiera e dall’inno, gli studenti possono diventare cittadini più attivi, maturi e consapevoli. La scuola rappresenta il luogo primario per conoscere e approfondire i valori legati all’unità nazionale e alla Costituzione, dove gli studenti possono imparare a diventare cittadini pienamente consapevoli dei loro diritti e doveri, storia e potenzialità presenti e future.
Il Ministro ha concluso il suo discorso affermando che è possibile costruire insieme un’Italia ancora migliore, e ha augurato a tutti una buona Giornata dell’Unità, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera.