Valditara: “Con il docente tutor si va verso la formazione individualizzata”

WhatsApp
Telegram

Nel corso dell’intervista su Rai Radio 1 il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha toccato i temi principali affrontati in questi giorni di rientro a scuola.

Ad esempio il docente tutor, novità da quest’anno scolastico: “Abbiamo formato quasi 60 mila docenti. Con i tutor si va verso una formazione individualizzata. Significa costruire i talenti dei giovani e andare incontro ai ritardi degli studenti“.

Per le lezioni di potenziamento – spiega il Ministro – non si dovrà più pagare un docente privato ma gli insegnanti della scuola saranno a disposizione per questo“.

Il Ministro ha poi ribadito che sta per arrivare la riforma degli istituti tecnici e professionali: “Lunedì 18 porterò in Consiglio dei Ministri la riforma dell’istruzione tecnica e professionale. Avere un’istruzione tecnica di qualità significa lottare contro la dispersione scolastica. E si potrebbero dare lavori ben remunerati ai nostri ragazzi“.

Con questa riforma si porteranno “docenti con specializzazioni ad hoc, si migliorerà l’alternanza scuola lavoro e svilupperà una formazione di alto profilo collegandola all’ITS con la formula del 4+2“.

Sul caro libri, Valditara ha detto: “Nella prossima legge di bilancio dobbiamo trovare risorse per venire incontro al caro libri perché è un problema serio. Non solo del Governo, ma dobbiamo iniziare ad affrontarlo“.

Infine, un messaggio a studenti e famiglie: “Io credo che la scuola sia quel luogo meraviglioso dove fare tante esperienze positive“.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi