Valditara: “Ci sia bellezza dove un insegnante lavora e gli alunni studiano. La matematica può essere insegnata anche con il teatro”

WhatsApp
Telegram

Il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha annunciato la creazione di un ufficio dedicato alla ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico presso il Ministero dell’Istruzione. L’annuncio è stato fatto durante un evento all’Istituto Professionale Cesare Pesenti di Bergamo.

Promozione della bellezza negli ambienti scolastici

Il Ministro, durante l’intervento, ha sottolineato l’importanza della bellezza negli ambienti scolastici. Secondo Valditara, la presenza di spazi esteticamente piacevoli influisce positivamente sull’umore di insegnanti e studenti, favorendo un ambiente di studio e lavoro più entusiasta e gioioso.

Innovazione didattica: teatro, musica e sport

Valditara, inoltre, ha evidenziato l’importanza di metodi didattici innovativi, come l’insegnamento della matematica attraverso il teatro, e ha affermato che il teatro, la musica e lo sport svolgono un ruolo fondamentale nell’educazione, promuovendo la partecipazione e trasmettendo valori essenziali.

Una scuola centrica e aperta al territorio

Valditara ha concluso il suo intervento sottolineando la visione di una scuola centrata sulla persona e sullo studente, aperta al territorio e integrata con la comunità locale. Tale visione mira a creare un ambiente educativo inclusivo e dinamico, in cui ogni studente possa sentirsi valorizzato e parte integrante del processo educativo.

Leggi anche

Valditara a Bergamo: “Si può imparare anche la matematica attraverso il teatro, l’arte e la musica”

Valditara: “Più legami tra scuola e imprese per una formazione al passo coi tempi”

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti