Valditara celebra il 1° Maggio: “Grazie ai lavoratori della scuola, pilastri della crescita”

“La Repubblica democratica italiana è fondata sul lavoro”, recita l’articolo 1 della Costituzione. Un principio che i padri costituenti hanno voluto collocare all’inizio della Carta, a sottolineare il valore centrale del lavoro nella vita democratica del Paese.
In occasione del 1° Maggio, giornata dedicata ai lavoratori, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha scelto di ricordare pubblicamente questo fondamento, riaffermando il legame tra lavoro e democrazia.
Un messaggio speciale al personale scolastico
Attraverso un messaggio pubblicato su X, Valditara ha rivolto un pensiero particolare a chi opera ogni giorno nel mondo dell’istruzione. “Voglio rivolgere un augurio speciale a tutti i lavoratori del mondo della scuola”, ha scritto il Ministro, ringraziando docenti, personale ATA e tutti coloro che, con “passione e dedizione”, accompagnano i giovani nel loro percorso di crescita. Il riconoscimento del ruolo svolto dal personale scolastico arriva in un momento in cui la scuola è chiamata a rispondere a nuove sfide educative e sociali, confermando la centralità del lavoro educativo nella società.
La scuola come motore di sviluppo
Nel suo intervento, Valditara ha sottolineato come il contributo quotidiano dei lavoratori della scuola sia fondamentale per la formazione delle nuove generazioni. “Accompagnando i nostri giovani nel loro percorso di crescita”, ha affermato il Ministro, il personale scolastico si conferma pilastro della crescita civile e culturale del Paese. Il messaggio del Ministro, diffuso in occasione della Festa dei Lavoratori, intende valorizzare l’impegno di chi, ogni giorno, contribuisce a costruire il futuro dell’Italia attraverso l’istruzione.