Valditara: “Caro affitti impone soluzione con Regioni, stipendi dei docenti rischiano di essere inadeguati”

WhatsApp
Telegram

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso il suo desiderio di implementare cambiamenti radicali nelle scuole.

Presentando le sue idee al Congresso nazionale di Confsal a Roma, Valditara ha sottolineato la necessità di riformare la condotta e le sospensioni.

“Non sono favorevole a lasciare a casa a non fare nulla un ragazzo che si è comportato male in classe. Questo vuol dire fare il suo male, abbandonarlo a sé stesso”, ha affermato Valditara. Il Ministro prevede di sviluppare più scuola e promuovere una cittadinanza attiva e solidale, al fine di ridare responsabilità e maturità alle scuole italiane e restituire autorevolezza e rispetto ai docenti.

Fornire un maggiore sostegno economico ai docenti

Valditara ha evidenziato anche la necessità di attribuire una maggiore dignità al personale della scuola, attraverso una valorizzazione economica. Il ministro ha proposto di trovare soluzioni abitative per i docenti che lavorano in contesti particolarmente costosi, attraverso accordi con le regioni.

“Gli stipendi dei docenti e del personale della scuola rischiano di essere inadeguati per affrontare determinate realtà. Questo vuol dire cambiare radicalmente l’impostazione: rimettere la scuola al centro assieme al lavoro e alla dignità di chi dà tanto ai nostri giovani e merita un’attenzione particolare”, ha affermato Valditara.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?