Valditara: “Basta con i ricorsi al Tar, dobbiamo porre fine ai contenziosi tra scuola e famiglia”

WhatsApp
Telegram

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha recentemente rilasciato un’intervista a La Stampa, affrontando temi caldi come il crescente numero di contenziosi tra scuola e famiglia, e la violenza contro donne e minoranze.

Valditara ha ribadito l’importanza della “cultura del rispetto” nel contesto scolastico. In riferimento alla recente riforma del voto di condotta e delle sospensioni, il Ministro ha sottolineato che l’obiettivo non è punitivo, ma educativo. “Chi si comporta in modo violento dovrà capire che il suo comportamento è sbagliato attraverso un’attività di approfondimento”, ha affermato.

Uno degli argomenti più discussi è l’intervento del Tar nelle decisioni degli istituti scolastici. Dopo l’annullamento di una bocciatura da parte del Tar, Valditara ha istituito un gruppo di lavoro per studiare possibili soluzioni. “Ho incontrato il presidente del Consiglio di Stato e siamo d’accordo sulla necessità di un’opera di semplificazione delle leggi”, ha dichiarato il Ministro. L’obiettivo è di rendere la vita più semplice per dirigenti e docenti, limitando il contenzioso amministrativo.

L’approccio di Valditara è chiaro: minimizzare l’intervento della magistratura nelle decisioni scolastiche e concentrarsi sull’educazione e il rispetto.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025