Valditara: “Ho ottenuto agevolazioni dalle banche per dirigenti, docenti e personale ATA. Da martedì sarò in tour”

WhatsApp
Telegram

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha affermato che a breve darà un annuncio importante legato all’aspetto economico che coinvolge tutto il personale della scuola.

Infatti, durante il convengo di Dirigentiscuola ha detto di aver “ottenuto dalle banche delle condizioni particolarmente agevolate per tutta la categoria del mondo della scuola”. Un’affermazione che apre diversi scenari positivi per dirigenti, docenti e personale ATA e che sarà declinato nelle prossime settimane.

Il ministro dà seguito a quanto annunciato a fine 2023. Valditara, infatti, ha specificato la volontà di estendere il Piano Welfare rivolto al personale scolastico, un’iniziativa che mira a includere nuovi settori e operatori, oltre a prevedere ulteriori agevolazioni e servizi. L’obiettivo sarà quello di coinvolgere enti come banche, intermediari finanziari e altri soggetti creditizi in Italia, al fine di offrire prestazioni e servizi a condizioni vantaggiose, che includono mutui per l’abitazione, prestiti personali e altri servizi bancari.

Il Piano Welfare

Il successo del Piano sperimentale di welfare, avviato nell’ottobre 2023, ha aperto la strada ad altri settori. Circa 1,2 milioni di lavoratori del settore dell’istruzione, tra cui docenti, educatori, dirigenti scolastici, personale amministrativo, tecnico, ausiliario e del Ministero dell’Istruzione e del Merito, sono stati coinvolti in questo piano. La collaborazione ha visto la partecipazione di grandi operatori economici come Coldiretti, Trenitalia, Italo, Ita Airways e gli Aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino, i quali hanno offerto sconti fino al 30% sui loro beni e servizi ai lavoratori coinvolti nel piano di welfare.

Valditara: “Da martedì sarò in tour”

A partire da martedì, il ministro Valditara inizierà un tour in tutta Italia per incontrare docenti, studenti e personale amministrativo, tecnico e ausiliario. Il viaggio ha l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza degli sforzi congiunti per migliorare il sistema scolastico. Valditara ha sottolineato che “una scuola che mette al centro le persone è fondamentale per la ricostruzione del paese”.

Durante il congresso, Valditara ha ribadito la necessità di ridare autorevolezza sociale ai dirigenti scolastici e a tutto il personale scolastico. Il ministro ha affermato che è essenziale ripristinare il principio di autorità all’interno del sistema educativo, sottolineando l’importanza di questo aspetto in una società democratica.

Leggi anche

Valditara: “Perdere un anno a studiare i dinosauri è una sciocchezza. Dare più importanza a Risorgimento e anni ’70”

Dirigenti scolastici, Valditara annuncia: “Altissime percentuali dei posti residuati dal concorso alla mobilità già dal prossimo anno”

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart