Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

“Vai a zappare la terra”, in una scuola di Bologna diventà realtà: i bulli cureranno l’orto scolastico estirpando erbacce e annaffiando le piante

WhatsApp
Telegram

In una scuola di Bologna sboccia in un’innovazione pedagogica. La tradizionale frase “vai a zappare la terra” acquista un significato costruttivo, trasformandosi in un’opportunità educativa.

La scuola ha destinato aree specifiche per la coltivazione di ortaggi e verdura, gestite dai 900 studenti, un’iniziativa che mira a ridurre lo stress e anche a permettere una riflessione su eventuali comportamenti scorretti.

La preside, a La Repubblica, spiega: “Il senso della sanzione è riflettere su ciò che si è fatto. Non c’è meglio del verde per farlo e non c’è niente di peggio che sospendere gli allievi”. Questa proposta, oltre a promuovere un’educazione basata sul rispetto della natura e sul lavoro di squadra, si integra in un quadro più ampio di educazione all’aperto.

Accanto all’orto, è stata realizzata un’aula outdoor, un esempio di architettura sostenibile dove le lezioni si tengono immersi nel verde. L’aula all’aperto è un ambiente ideale per l’insegnamento di materie come la letteratura, con la possibilità per gli studenti di studiare Dante accompagnati dal suono degli uccelli, o meno poeticamente, dal rombo degli aerei.

La risposta positiva ha spinto la scuola a creare un sistema di prenotazione gestito dagli studenti stessi per soddisfare l’elevata richiesta.

Il progetto, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, è nato dal bando Edugreen. La preside ha sempre voluto valorizzare gli ampi spazi verdi dell’istituto e con il supporto di esperti, il sogno si è concretizzato. Oltre all’orto e all’aula verde, sono state installate due opere per esperienze sensoriali. La prima, “Humming stone” o la pietra del bisbiglio, è una roccia naturale modificata per condurre esperimenti vocali, mirati a esplorare la connessione tra voce ed emozioni. La seconda installazione, “You and Me”, è un gioco di specchi che sfida la percezione visiva, incoraggiando la riflessione su diversi punti di vista e promuovendo il dialogo e l’inclusione.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart