Vaccino Covid, terza dose: ecco il punto sulle somministrazioni regione per regione

WhatsApp
Telegram

Via libera all’anticipazione della dose booster in “un’ottica di massima precauzione”. Il governo ha fissato un obiettivo: arrivare alla copertura del 90% degli italiani.

Dal 22 novembre è possibile prenotare la terza dose dei vaccini Covid per tutti gli over 40, che si aggiungono così alle altre fasce di popolazione per cui era già possibile: over 60, over 18 con fragilità di salute, ospiti e personale delle residenze per anziani, personale sanitario.

Le terze dosi si dividono in dosi booster e dosi addizionali. Le prime sono quelle somministrate a chi ha già il completato il ciclo vaccinale per mantenere alta la risposta immunitaria contro il coronavirus.

Le addizionali riguardano invece particolari categorie di soggetti, come gli immunodepressi, a cui solo due dosi non bastano per avere una copertura efficace contro l’infezione.

In base agli ultimi dati, sono 3.280.887 gli italiani che hanno già ricevuto la dose booster, a cui si aggiungono 667.449 dosi addizionali.

Vaccino Covid, terza dose: ecco il punto sulle somministrazioni regione per regione

La campagna di somministrazione non è però uguale in tutte le regioni. Ecco gli ultimi dati a disposizione.

Secondo i dati elaborati da Il Sole 24 Ore, la regione più avanti con la somministrazione di terze dosi, in rapporto alla popolazione over 60, è il Molise: il 37,3% degli abitanti l’ha già ricevuta. Il target di raggiungere il 90% della popolazione vaccinabile over 12 fissato dal governo dovrebbe essere raggiunto in poco meno di un mese e mezzo.

Segue il Piemonte, dove ad essere stato vaccinato con la terza dose è il 31,22% degli abitanti over 60. L’obiettivo del 90% potrebbe essere raggiunto tra tre mesi e 27 giorni.

C’è poi l’Umbria, con il 27,21% di over 60 immunizzati con la terza dose. Per arrivare al 90% della popolazione vaccinata, servono ancora tre mesi e un giorno.

Al quarto posto la Toscana (26,91%). Qui, il 90% potrebbe essere raggiunto già tra nove giorni.

Poco sotto il 26% è l’Emilia-Romagna (25,98%). Il target fissato dal governo del 90% potrebbe essere realtà tra un mese e un giorno.

Nelle Marche è il 20,39% di chi ha più di 60 anni ad aver ricevuto la terza dose. Tre mesi e 17 giorni per l’obiettivo 90%.

L’Abruzzo ha somministrato le terze dosi al 20,17% dei suoi abitanti ultrasessantenni. C’è ancora tempo per arrivare al 90% di immunizzazioni, tre mesi e 19 giorni.

C’è poi la Valle d’Aosta con il 19,32% degli over 60 a essere stato vaccinato con dosi aggiuntive al completamento del ciclo vaccinale. Lunga la strada per il raggiungimento del target del 90%, previsto tra cinque mesi e due giorni.

In Veneto la percentuale di over 60 immunizzati con terza dose è al 18,04%. Due mesi e 25 giorni per arrivare al 90% di popolazione del tutto vaccinata.

Segue la provincia autonoma di Trento (17,97%), che dovrebbe raggiungere l’obiettivo 90% tra un mese e 19 giorni.

A poca distanza troviamo la Liguria (17,72%) dove fra tre mesi e quindici giorni potrebbe essere vaccinato il 90% della popolazione.

Con il 17,54% di over 60 vaccinati c’è poi la Sardegna. Qui il target del 90% è lontano. Il suo raggiungimento è previsto tra tre mesi e 25 giorni.

In Puglia gli over 60 in su che hanno ricevuto la terza dose sono il 16,32% del totale. Poco meno di un mese e il 90% dei pugliesi potrebbe essere vaccinato.

Il 16,22% degli abitanti del Friuli-Venezia Giulia che hanno oltre 60 anni è immunizzato con terza dose. Il ritmo della campagna vaccinale è però uno dei più lenti d’Italia. Per il target del 90% si guarda a tre mesi e 20 giorni.

In terz’ultima posizione per terze dosi inoculate ai suoi over 60 c’è la Basilicata, con il 15,74%. Obiettivo 90% tra due mesi e due giorni.

A un passo dal fondo della classifica in quanto a terze dosi c’è poi la Sicilia (12,96%). Per la fine dell’anno l’isola potrebbe avere il 90% di abitanti vaccinati con ciclo completo.

Ultimo posto, attualmente, per la Calabria, ferma al 12,56%. Il target del 90%, previsto per il 4 dicembre, non è però così lontano.

Covid, terza dose di vaccino dopo 5 mesi, ecco la circolare [FOTO] Super green pass, le Regioni lo chiedono anche per le zone bianche

WhatsApp
Telegram

MAD: Graduatorie GPS esaurite, iniziano le nomine. Voglioinsegnare.it