Vaccino Covid, la pediatra Staiano: “Vaccinate presto i vostri figli, i giovani più a rischio varianti”

WhatsApp
Telegram

Il ritorno in classe per settembre spaventa il governo. A preoccupare, soprattutto, è la bassa percentuali di vaccinati tra gli adolescenti. A La Stampa interviene Annamaria Staiano, presidente della Società italiana di pediatria.

“Gli adolescenti devono vaccinarsi. Non bisogna dimenticare che la vaccinazione è una misura di sanità pubblica che riguarda tutti e che funzione quante più persone vengono coinvolte. Non è solo una questione individuale. La vaccinazione argina il virus solo se tutti si vaccinano, dunque ache i ragazzi”.

Poi aggiunge: “Oltre alla riduzione del pericolo del contagio per i familiari vanno evitati i pur rari casi di malattia, che a seconda della condizione della persona possono avere effetti diversi, nonché le problematiche che affliggono alcuni ragazzi guariti dal Covid”.

E sulla variante Delta: “Quello che sappiamo è semplicemente che è più contagiosa. Uno studio israeliano mostra come il ritorno in classe non abbia causato un incremento di infezioni, dall’altro è chiaro che i movimenti attorno alla scuola (trasporti e famiglia) rappresentino un problema”.

E sull’obbligo vaccinale spiega: “Auspicabile, ma sarebbe una misura troppo forte. Meglio consigliare fortemente ai genitori di preoccuparsi per tempo”.

Inizio scuola 2021: vaccino subito per gli studenti o a settembre non si riapre. Allarme de La Stampa

WhatsApp
Telegram

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia