Vaccino Covid, dal 1° marzo quarta dose per i fragili. Quasi 900mila i cittadini interessati. AVVISO

In arrivo la quarta dose per i fragili. Tecnicamente non si tratta di una quarta dose bensì della dose booster a conclusione del ciclo primario vaccinale composto da 2 dosi e 1 dose aggiuntiva. La quarta dose verrà somministrata con vaccini a mRna. I tempi della somministrazione sono i medesimi della dose booster per la popolazione generale.
Sabato scorso il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, ha firmato la circolare relativa alla somministrazione della quarta dose per gli immunodepressi, ovvero “i soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria, per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici e ai soggetti sottoposti a trapianto di organo solido”.
Il documento segue il via libera dell’Aifa e non parla propriamente di quarta dose, bensì di richiamo. Tecnicamente, si tratta infatti del booster per le persone immunodepresse che hanno completato un ciclo vaccinale primario articolato su tre dosi.
Nel documento firmato da Rezza si legge che “nel rispetto del principio di massima precauzione, ai soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria è raccomandata la somministrazione di una dose di vaccino a mRNA, come richiamo (booster) di un ciclo vaccinale primario articolato su tre dosi (ciclo primario standard più dose addizionale)”.
Oggi, invece, è arrivato l’avviso firmato dal commissario straordinario, Francesco Paolo Figliuolo, che segnala la platea dei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria interessati alla quarta dose.