Vaccino covid, Bonaccini (Emilia Romagna): “Nessun obbligo insegnanti. Non sono medici o infermieri”

Bonaccini, presidente dell’Emilia Romagna, precisa che per il personale scolastico non può applicarsi alcun obbligo per il vaccino, che nella regione ha già riguardato circa metà del personale scolastico totale.
Ad oggi, in Emilia-Romagna, “sono quasi 59mila le persone vaccinate” che fanno parte del mondo della scuola “che, complessivamente, conta quasi 120mila tra maestri, professori, educatori e altro personale. Siamo, quindi, circa alla metà del totale“.
Lo ha detto l’assessore alla Scuola della Regione Emilia-Romagna Paola Salomoni che, insieme al presidente Stefano Bonaccini, ha presentato una serie di interventi per l’edilizia scolastica.
A margine, rispondendo a una domanda sulla campagna vaccinale rivolta ai docenti sull’ipotesi di possibili provvedimenti per coloro che non vogliono aderire, il presidente ha detto: “Il personale scolastico non è il personale sanitario. Possiamo permetterci di obbligare le persona a vaccinarsi se c’è una legge dello Stato. A mio parere non può stare a lavorare il personale sanitario che non vuole vaccinarsi perché mette a rischio la propria salute e quella delle persone che ha in cura“.