Vaccino AstraZeneca, Crisanti: “Decisioni politiche dettate dal panico”

Anche Andrea Crisanti commenta la questione vaccino AstraZeneca, puntando sul panico che si è creato subito dopo la decisione di sospendere temporaneamente il vaccino.
“Sono state decisioni politiche non supportate da evidenze scientifiche, nessuno sul piano scientifico si è mai pronunciato contro AstraZeneca”. Lo ha detto Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Microbiologia dell’Università di Padova intervenuto a SkyTg24.
“Sono state decisioni prese da responsabili politici in preda al panico. Sono 5-6 casi ogni milione, pochissimi, non c’è correlazione causale, la relazione temporale non è sufficiente a dimostrare un nesso di causalità. Non c’è nessuna evidenza”, ha proseguito l’esperto.
ISCRIVITI al canale You Tube di Orizzonte Scuola
Ecco la video guida con i punti salienti del piano vaccinale