Vaccino anti Covid, spostati dal 1° febbraio a 15 giugno i termini per la sanzione da 100 euro. Ok definitivo al Decreto Aiuti

WhatsApp
Telegram

È entrata in vigore il 16 luglio 2022 la legge 91 del 15 luglio 2022, di conversione del decreto legge 17 maggio 2022, n. 50, “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”.

Il testo coordinato del provvedimento.

Tra i provvedimenti, anche quello che modifica le sanzioni  per violazione dell’obbligo di vaccinazione. In particolare, la sanzione prevista per alcune categorie di cittadini e /o lavoratori è comminata

  1. mancato inizio del ciclo vaccinale primario entro il 15 giugno 2022 (in precedenza, 1° febbraio 2022)
  2. mancato completamento del ciclo primario (qualora quest’ultimo consti di due dosi) entro il 15 giugno 2022 (in precedenza, 1° febbraio 2022)
  3. mancata assunzione della dose di richiamo (dose successiva al completamento del ciclo primario) entro il 15 giugno 2022 (in precedenza, 1° febbraio 2022)

Nel caso b) il termine è eventualmente posticipato in base alla data fissata dalla piattaforma di prenotazione per la somministrazione della seconda dose.

Nel caso c) il termine è posticipato tenuto conto della validità temporale (sei mesi) del certificato verde COVID-19 generato dal completamento del ciclo primario.

Ricordiamo che la sanzione amministrativa riguarda

  • i soggetti ultracinquantenni (l’obbligo di vaccinazione ha trovato applicazione fino al 15 giugno)
  • specifiche categorie di lavoratori per i quali vige o vigeva l’obbligo di vaccinazione. Per le lavoratrici e i lavoratori dei servizi educativi per l’infanzia, scuole, CPIA, università, Afam e ITS, l’obbligo vigeva fino al 15 giugno 2022.

La norma introdotta nel decreto legge differisce da 180 a 270 giorni il termine, che decorre dalla trasmissione da parte della ASL dell’attestazione dell’inadempimento, entro il quale l’Agenzia delle entrate-Riscossione provvede alla notifica dell’avviso di addebito, con valore di titolo esecutivo.. La procedura prevede che a multare gli inadempienti sia il ministero della Salute.

Art. 51-bis.

(Disposizioni in materia di sanzioni pecuniarie per inosservanza di obblighi vaccinali per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2)

  1. All’articolo 4-sexies del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) al comma 1:

1) alla lettera a), le parole: «1° febbraio 2022» sono sostituite dalle seguenti: «15 giugno 2022»;

2) alla lettera b), dopo le parole: «1° febbraio 2022» sono inserite le seguenti: «, dopo avere ricevuto la prima dose del ciclo vaccinale primario bidose, alla data del 15 giugno 2022» e le parole: «nel rispetto delle indicazioni e nei» sono sostituite dalle seguenti: «neanche oltre i»;

3) alla lettera c), dopo le parole: «1° febbraio 2022» sono inserite le seguenti: «, dopo aver concluso il ciclo vaccinale primario, alla data del 15 giugno 2022» e la parola: «entro» è sostituita dalle seguenti: «neanche oltre»;

b) al comma 6, primo periodo, la parola: «centottanta» è sostituita dalla seguente: «duecentosettanta»

WhatsApp
Telegram

Gioca d’anticipo, aumentando il tuo punteggio in graduatoria grazie a E-SOFIA