Vaccini, lo Snals scrive al Miur: scuole lasciate sole a svolgere compiti non rientranti nel servizio Istruzione

WhatsApp
Telegram

Lo Snals ha scritto al Miur riguardo agli adempimenti delle scuole in materia di vaccinazioni obbligatorie. 

L’Amministrazione, com’è noto, ha pubblicato una nota con cui ha impartito le istruzioni relative alle iscrizioni per l’a.s. 2018/19 in relazione all’obbligo vaccinale, indicando due diverse procedure: una per le regioni in cui è già stata istituita l’anagrafe vaccinale;  un’altra per le regioni in cui la predetta anagrafe non è stata ancora istituita.

Iscrizioni 2018/19, obbligo vaccinale: cosa fa la scuola e cosa i genitori

Lo Snals, nella nota inviata al Miur, evidenzia che le scuole sono chiamate a svolgere compiti che non competono alle medesime e non rientrano nel servizio Istruzione.

Ecco la nota

Ancora una volta le scuole e i dirigenti scolastici sono stati lasciati soli a gestire le procedure in materia di obblighi sanitari per i minori. Tale materia è estranea al servizio di istruzione e gli obblighi vaccinali mal si conciliano con il presidio del diritto allo studio, affidato alle istituzioni scolastiche.

Ci pervengono notizie di nuovi obblighi, connotati come adempimenti indifferibili, comunicati dalle ASL tramite le direzioni regionali  (è il caso dell’USR Puglia che si richiama tra l’altro alla CM 1622 del 16.8.2017), che impongono alle scuole addirittura di scansionare i certificati sanitari prodotti dalle famiglie e di spedirle alle strutture preposte al controllo sanitario.

In tal modo le ASL demandano alle scuole, ai dirigenti scolastici e alle segreterie, già sottoposte a stress continui, la loro incapacità di gestire i compiti istituzionali ad esse affidati.

Lo SNALS-Confsal sollecita il MIUR a prendere posizione su una situazione che sta diventando paradossale, tutelando la funzione pubblica principale delle scuole che è quella di garantire il diritto costituzionale allo studio senza essere gravate da compiti impropri, di natura non scolastica che devono restare a carico delle ASL. Lo Snals è determinato ad intraprendere ogni iniziativa anche sul piano legale per tutelare tutto il personale della scuola da questa ennesima molestia burocratica.

Distinti saluti

Il Segretario Generale
(Elvira Serafini)

WhatsApp
Telegram

Eurosofia: Oggi la prima lezione del corso “Compilare il nuovo PEI pagina dopo pagina”. Iscriviti ora!