Vaccini, autodichiarazione docenti e ATA: l’USR Piemonte aggiunge 9 vaccini in più. Anche papilloma, herpes, rotavirus e TBC

WhatsApp
Telegram

Rivisto e corretto al rialzo il modello di autodichiarazione che i docenti dovranno presentare entro il 16 di novembre 2017.

Infatti, il modello diffuso dal Ministero prevede 10 voci delle quali si deve dichiarare se è stata effettuata vaccinazione o se non si ricorda di averla effettuata.

Si tratta di: □ anti-poliomelitica □ anti-difterica □ anti-tetanica □ anti-epatite B □ anti-pertosse □ anti-morbillo □ anti-rosolia □ anti-varicella □ anti-parotite □ anti-Haemophilus influenzae tipo b

L’USR Piemonte ha rivisto la lista del Ministero dell’istruzione, aggiungendo ben 9 voci: anti-poliomielitica anti-poliomielitica: o anti-difterica o anti-tetanica o anti-epatite B o anti-pertosse o anti-morbillo o anti-rosolia o anti-varicella o anti-parotite o anti Haemophilus influenzae tipo b o anti-influenzale o anti-meningococcica C o anti-meningococcica B o anti-pneumococco o anti-epatite A o anti-papillomavirus o anti-herpes zoster o anti-rotavirus o anti-tbc

Inoltre, nel modulo viene lasciato uno spazio libero nel caso in cui il docente o ATA volesse dichiarare qualche vaccino in più.

Ecco il modulo che docenti ed ATA dell’USR Piemonte dovranno presentare. Resta il dubbio se gli operatori della scuola potranno presentare o meno il modello ministeriale, ignorando quello Piemontese.

Il modello Piemontese

Il modello Italiano

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per perfezionare l’iscrizione al corso intensivo in modalità sincrona.