Vaccini, Associazione “G. Dossetti”: 8 febbraio dibattito presso Sala Atti Parlamentari
Comunicato Associazione Culturale Onlus “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti”
Vaccini e nuovi Lea: siamo di fronte ad una svolta positiva per la sanità pubblica? Oppure in questo periodo di emergenza ai proclami seguiranno ancora una volta i ricatti economicisti dei “ragionieri della salute”? Su questi temi l’Associazione culturale “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti” propone il suo primo evento per il 2017, ben conscia dell’importante punto di snodo di fronte a cui si trova la sanità pubblica.
La nostra realtà associativa torna oggi, ancora una volta, in prima linea a favore della diffusione di una cultura nazionale della prevenzione, motivo per cui da anni ci ostiniamo a voler tutelare il dettato costituzionale laddove, all’art. 32, stabilisce che “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”.
Per questo il prossimo 8 febbraio, presso la Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, l’Associazione “Giuseppe Dossetti: i Valori- Sviluppo e Tutela dei Diritti” aprirà un dibattito ad hoc sul tema della copertura vaccinale a cui parteciperanno alcuni tra i nomi di punta del mondo della ricerca e della cura. Obiettivo dell’evento è molteplice e non si esaurisce nella risposta emozionale: puntiamo ad una copertura nazionale, nonché alla definizione di nuova carta vaccinale, ed all’avvio di una campagna di temi e valori che punti a radicare nuovamente nel nostro Paese la cultura della sicurezza e dei vaccini.
Il tutto lanciando un messaggio esplicito a chi continua a progettare tagli ai servizi ed alla sanità pubblica anche in situazioni di emergenza: giù le mani dalla sanità italiana.
Il segretario nazionale, Claudio Giustozzi
Clicca qui per il programma