Vaccinazione personale scolastico over 65. Lettera

Inviata da Giulia Marsili – Quello che voglio portare alla luce è una circostanza personale, ma che sicuramente non riguarda solo la mia famiglia.
Mia madre ha 66 anni, è nel suo ultimo anno di insegnamento, lavora in una scuola Secondaria di primo grado nella provincia di Roma.
All’inizio dell’anno scolastico, non avendo (fortunatamente) patologie, non è stata esonerata dall’insegnamento e, con la sua solita dedizione e passione ha cominciato questo difficile anno scolastico, fatto, come per tutti, di lezioni e Dad, mascherine, amuchina, test, isolamenti e continui adattamenti alle situazioni che questa pandemia ci mette davanti.
Mia madre è nella situazione in cui, nonostante stia lavorando ogni giorno a scuola, si trova a non essere considerata nell’attuale piano di vaccinazione del personale docente e non docente nella scuola.
Ritengo questa situazione non rispettosa del servizio che sta svolgendo e della sua persona , che si è sempre dedicata con cura e abnegazione all’insegnamento, ai ragazzi e alla scuola.
Comprendo perfettamente le ragioni legate al fatto che il vaccino Astra-Zeneca è considerato sicuro per le persone tra i 18 e i 65 anni ma ritengo che mia mamma, e le persone che si trovano nella sua stessa situazione abbiano lo stesso diritto alla salvaguardia della loro salute e di lavorare in condizioni di sicurezza, considerando anche il fatto che, avendo un’età più avanzata rispetto ai loro colleghi, sono soggetti ad un rischio maggiore legato all’infezione da Covid-19.
Credo che il personale docente e non docente della scuola con più di 65 anni, debba essere compreso, allo stesso tempo del resto del personale, nel piano vaccinale, se non con il vaccino Astra-Zeneca, con lo Pfizer o il Moderna, che son considerati più adatti per la loro età.
Faccio appello a voi affinché la mia voce venga ascoltata e che venga quindi offerto al più presto a mia madre e ai suoi colleghi che ogni giorno, nel mezzo di questa pandemia, si prendono cura dei nostri bambini e ragazzi, un vaccino sicuro.