Vacca (M5S) su incontro maggioranza per i concorsi: utile, ma emergenza non sia pretesto per rimettere in discussione decisioni

WhatsApp
Telegram

È giusto che il Parlamento rifletta sulle misure per la scuola e sugli scenari del post emergenza, ma in questa fase delicata la riflessione va fatta insieme e nelle sedi opportune.

“Per questo abbiamo proposto un incontro alle altre forze di maggioranza e alla ministra Azzolina, che anche stavolta come sempre in passato si è mostrata disponibile al dialogo e al confronto.

Anche in questa occasione terremo nel dovuto conto tutte le istanze che arrivano dai docenti e valuteremo tutte le ipotesi in campo senza pregiudizi, purché siano percorribili e coerenti con l’agenda di governo.

Il dibattito tra noi deve però guardare al futuro, perché l’emergenza che stiamo vivendo non può e non deve rappresentare il pretesto per rimettere in discussione decisioni già assunte collegialmente con il consenso e il sostegno di tutta la maggioranza.

Allo stesso modo, il MoVimento 5 Stelle continuerà a prestare ascolto alle diverse istanze che arrivano dal mondo della scuola e vigilerà affinché ogni soluzione adottata sia in grado di garantire standard di qualità più elevati di quelli attuali, a partire dalla didattica”.

Così Gianluca Vacca, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura alla Camera.

Il riferimento è al posto di Nicola Fratoianni (LeU), che si diceva sconcertato del silenzio del Ministro Azzolina alla richiesta di un incontro di maggioranza sul reclutamento docenti, a fronte della convocazione dei sindacati mercoledì 15 aprile per l’informativa sui concorsi infanzia e primaria ordinario, ordinario secondaria, straordinario secondaria per il ruolo e straordinario secondaria per l’abilitazione.

Concorsi scuola docenti, pronti quattro bandi. Ministero informerà i sindacati mercoledì 15 aprile

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia