Vacca (M5S): 450 mln per buoni libro e dispositivi digitali
“Le risorse che attraverso il Recovery Fund verranno destinate all’Italia rappresentano un’occasione imperdibile per lanciare un grande piano per la scuola, che a partire dagli investimenti nell’edilizia metta al centro delle politiche dei prossimi mesi temi per noi da sempre fondamentali”
“L’istruzione, la formazione, la cultura. In questa fase così delicata, la credibilità del nostro Paese in Europa dipende in gran parte da come programmerà la spesa dei fondi UE: essenziale è quindi realizzare investimenti lungimiranti in settori strategici per il futuro, come appunto la scuola. Avanzeremo la nostra proposta al Governo, e lavoreremo con determinazione per supportarlo in questa direzione nell’utilizzo delle risorse”. Così Gianluca Vacca, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura.
“Già oggi i fondi europei sono un bacino vitale per il nostro sistema scolastico: come ha riportato la viceministra Ascani, rispondendo in commissione all’interrogazione a risposta immediata presentata dalla collega Vittoria Casa, questi sono già serviti a finanziare il wi-fi in oltre 6.100 scuole, a dotare più di 6.000 istituti di ambienti digitali per la didattica integrata e 1.800 di laboratori professionalizzanti. Le stesse risorse europee”, prosegue il capogruppo, “sono state essenziali per destinare 330 milioni agli enti locali per interventi di adeguamento edilizio nelle scuole. Molto positiva, inoltre, è la notizia di ulteriori 450 milioni ancora non spesi, e che potranno essere utilizzati per potenziare le competenze degli studenti, supportare studenti e famiglie attraverso buoni libro e dispositivi digitali”.
“Solo lavorando per l’innalzamento dei livelli di istruzione e il rafforzamento di una scuola di qualità per tutti potremo trasformare la crisi senza precedenti che ha colpito l’Italia in un’opportunità unica per offrire alle nuove generazioni un futuro migliore”, conclude Vacca.