Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie docenti e ATA 2023/24: ecco la modulistica utile

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: per l’anno scolastico 2023/24 il personale docente, educativo e gli insegnanti di religione cattolica potranno presentare le domande dal 15 giugno al 5 luglio 2023. Il personale ATA potrà presentare le istanze dal 21 giugno al 7 luglio 2023.
Chi può presentare domanda di assegnazione provvisoria
La richiesta di assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2023/24 è vincolata a precise motivazioni e può essere indicata solo una provincia:
- ricongiungimento ai figli o agli affidati di minore età con provvedimento giudiziario;
- ricongiungimento al coniuge/parte dell’unione civile ovvero al convivente, ivi compresi parenti o affini, purché la stabilità della convivenza risulti da certificazione anagrafica; si può chiedere per ricongiungimento al convivente. Cosa allegare alla domanda
- gravi esigenze di salute del richiedente, comprovate da idonea certificazione sanitaria;
- ricongiungimento al genitore.
Da evidenziare che non ci saranno vincoli, dunque, tutti gli insegnanti assunti in ruolo – compresi assunti GPS sostegno e concorso straordinario bis – potranno produrre domanda, a patto che siano soddisfatti i requisiti sopra indicati.
Modalità
La NOTA del MINISTERO con le indicazioni utili per la presentazione della domanda: su Istanze online o cartacea.
Ecco il link con la modulistica utile