Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: novità per le province colpite dagli eventi sismici
Lalla – Durante un incontro al Ministero oggi 4 luglio è stato sottoscritto un accordo integrativo al contratto sulle utilizzazioni, che riguarda il personale in servizio nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.
Lalla – Durante un incontro al Ministero oggi 4 luglio è stato sottoscritto un accordo integrativo al contratto sulle utilizzazioni, che riguarda il personale in servizio nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.
Il personale docente, educativo ed Ata con contratto a tempo indeterminato, titolare nelle province di Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo, presta servizio nella scuola di titolarità anche a disposizione, purchè non ci siano posti vacanti e disponibili nello stesso comune, nella stessa tipologia di posto e/o classe di concorso di appartenenza.
Il personale docente educativo ed Ata, con contratto a tempo indeterminato, che nei giorni 20 e 29 maggio 2012 risiedeva e/o dimorava stabilmente nei comuni sopraelencati può essere utilizzato a domanda, su posto disponibile, o nel comune/provincia di attuale dimora o in una scuola o comune insistente nell’area sismica.
Il personale può presentare domanda di utilizzazione anche in altra provincia, al pari dei docenti appartenenti a classi di concorso in esubero.
Il termine per la presentazione delle domande riguardanti esclusivamente le operazioni in entrata o in uscita delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo, verrà fissato dalla contrattazione integrativa regionale.