Utilizzazione sul sostegno per docente titolare su materia: si può chiedere anche nella scuola di titolarità

Il docente titolare su materia e specializzato sul sostegno può chiedere utilizzazione sul sostegno nella scuola di titolarità, ma non assegnazione provvisoria
Una lettrice ci scrive:
“Sono una docente di sostegno che ha appena ottenuto il trasferimento e passaggio alla materia nell’istituto del comune di residenza. Per motivi personali, però vorrei continuare a lavorare sul sostegno, in questa stessa scuola.
Posso partecipare alla mobilità annuale per chiedere il sostegno nella stessa scuola in cui sono stata trasferita?
Se si, in questo caso si tratta di assegnazione provvisoria o utilizzazione?”
Il docente in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno con titolarità su posto comune può chiedere utilizzazione sul sostegno anche se non è soprannumerario, trasferito d’ufficio o a domanda condizionata e anche se la sua classe di concorso non è in esubero provinciale
Riferimenti normativi
Il riferimento normativo è l’art.2 del CCNI sulla mobilità annuale, dove nel comma 1 lettera f) si indica quanto segue:
“f) i docenti titolari su insegnamento curriculare in possesso del titolo di specializzazione di sostegno o ad indirizzo didattico differenziato possono chiedere di essere utilizzati rispettivamente su sostegno o su scuole ad indirizzo didattico differenziato, nell’ambito dello stesso grado di istruzione […]”
Per questi docenti, quindi, sarà possibile chiedere utilizzazione sul sostegno solo nel grado di istruzione di titolarità e, volendo è possibile chiedere anche la scuola di titolarità
Conclusioni
La nostra lettrice, quindi, potrà presentare domanda di utilizzazione sul sostegno nella scuola in cui ha ottenuto il trasferimento da sostegno a materia. Parteciperà al movimento in base al punteggio, senza alcuna precedenza anche se chiede la scuola in cui è titolare.
Questa richiesta non potrà essere fatta, invece, con la domanda di assegnazione provvisoria in quanto questo movimento non può essere chiesto nella scuola di titolarità e neanche nel comune di titolarità
Corsi
Webinar gratuito e certificato: modelli di didattica digitale integrata in presenza di alunni con bisogni educativi speciali. Con Andrea Raciti
Mappe concettuali, mentali e strutturali: come usarle nella didattica e come costruirle con i software. Corso online
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.