Utilizzazione sul sostegno: il docente specializzato titolare su posto comune può chiederla anche se non è in esubero

L’utilizzazione sul sostegno può essere chiesta dal docente titolare su posto comune con titolo di specializzazione, anche se non è in esubero. Si può chiedere solo nel grado di titolarità
Una lettrice ci scrive:
“Ho letto che utilizzo su altra classe di concorso è possibile solo se si è in esubero provinciale per la propria classe di concorso. In una scuola di mia conoscenza una docente appartenente a classe di concorso non in esubero fa utilizzo tutti gli anni da 6 anni sul sostegno. Potrebbe essere cosi gentile a rispondere alla mia domanda?”
L’utilizzazione sul sostegno e l’utilizzazione su altra classe di concorso sono movimenti che richiedono diversi requisiti
La nostra lettrice li considera erroneamente equivalenti, mentre non è così.
Per l’utilizzazione sul sostegno del docente titolare su posto comune non viene coinvolta la classe di concorso, che rimane la stessa, ma la tipologia di posto
Utilizzazione in altra classe di concorso
Come chiarito in una precedente risposta ad un quesito posto da un nostro lettore, per chiedere utilizzazione in una classe di concorso diversa da quella di titolarità è indispensabile appartenere a una classe di concorso in esubero provinciale
Utilizzazione sul sostegno per docente titolare su posto comune
Il docente titolare su posto comune può chiedere l’utilizzazione sul sostegno se possiede la specifica specializzazione, anche se non è in esubero e la sua classe di concorso non è in esubero provinciale.
Si tratta di una possibilità consentita dal CCNI, dove nell’art.2 comma 1 lettera f) si stabilisce quanto segue:
“f) i docenti titolari su insegnamento curriculare in possesso del titolo di specializzazione di sostegno o ad indirizzo didattico differenziato possono chiedere di essere utilizzati rispettivamente su sostegno o su scuole ad indirizzo didattico differenziato, nell’ambito dello stesso grado di istruzione. […]”
Conclusioni
La docente di cui parla la nostra lettrice può, quindi, essere utilizzata sul sostegno anche se è titolare su materia e non è in esubero, se rispetta le condizioni indicate stabilire nel CCNI
Essendo utilizzata in questo modo da 6 anni è sicuramente specializzata è ottiene l’utilizzazione nel grado di istruzione in cui è titolare.
Tutto regolare, quindi, nessun errore, ma procedura in sintonia con la normativa
Corsi
ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.