Utilizzazione su posti di sostegno. Quando è possibile richiederla

L’utilizzazione prevede la possibilità di potersi spostare, per un anno, anche all’interno della provincia. Si può richiedere anche per posti di sostegno?
Fabrizio scrive
Buonasera, sono un insegnante di ruolo senza specializzazione sul sostegno. Vorrei chiedere l’utilizzo sul sostegno (nello stesso comune dove attualmente insegno su materia). È possibile? Quali sono i termini e le scadenze che devo rispettare? Grazie mille! Cordiali saluti.
Utilizzazione su sostegno
L’art. 2 comma 1 lettera f del nuovo CCNI 2019/22 prevede la possibilità per i docenti titolari su insegnamento curriculare in possesso del titolo di specializzazione di sostegno di chiedere di essere utilizzati su sostegno, nell’ambito dello stesso grado di istruzione.
Assegnazione provvisoria su sostegno
L’assegnazione provvisoria sul sostegno è prevista, in via residuale, anche a chi non possiede il titolo specifico ma solo per le assegnazioni interprovinciali e ovviamente in subordine al proprio posto di titolarità. I requisiti devono essere a) stare per concludere il corso di specializzazione oppure b) aver in segnato almeno un anno su posto di sostegno
Conclusione
Il collega che pone il quesito è interessato ad un movimento provinciale e chiede di poter essere utilizzato su sostegno in altra scuola, dello stesso comune di titolarità.
La risposta è negativa in quanto l’utilizzazione su sostegno è possibile richiederla solo se in possesso del titolo specifico.
Si ricorda inoltre che il movimento può avvenire solo all’interno della provincia. Sono previste utilizzazioni interprovinciali solo nei casi di docenti appartenenti a classi di concorso in esubero.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.