Utilizzazione perché neo assunto trasferito d’ufficio. Assegnazioni e precedenze: la sola invalidità non basta

WhatsApp
Telegram

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Utilizzazione perché neo assunto trasferito d’ufficio

Mariangela – Sono una docente assunta in fase zero 1/09/2015 scuola primaria sostegno. Nell’assegnazione della sede definitiva  ho avuto un trasferimento d’ufficio. posso fare utilizzazione sulle scuole che  avevo indicato nella domanda di trasferimento?. inoltre posso fare domanda di assegnazione interprovinciale per ricongiungimento al nucleo familiare? anche se sono due province diverse?

Assegnazioni e precedenze: la sola invalidità non basta

Alessandra – Salve, sono un’insegnante della scuola primaria. Per l’ anno 2016/17 ho avuto il trasferimento nella citta’ di Torino. Io ho bisogno dell’ assegnazione provvisoria e vorrei delle delucidazioni. Io ho un’ invalidità del 75%, e vorrei sapere se ho priorita’rispetto ad altri inoltre ho tre figli piu’il coniuge. In attesa di una vostra risposta le porgo i miei saluti.

Assegnazione provvisoria: è obbligatorio esprimere preferenza sul comune di ricongiungimento prima di inserire scuole di altri comuni

Michela – Volevo chiedere se nella domanda di assegnazione provvisoria come prima scuola posso mettere quella di un comune di non residenza, e di non ricongiungimento figlio e marito, ma limitrofa (pur avendo un punteggio inferiore). Inoltre nel caso in cui non mi dovessero assegnare a questa scuola, si procede automaticamente alla seconda scelta e così via… oppure c’è un altro criterio di assegnazione? Grazie

Assegnazione provvisoria e preferenze: si è tenuti a rispettare il numero massimo previsto per i diversi ordini e gradi di istruzione

Giorgia – Sono una docente di scuola infanzia e chiederò assegnazione per infanzia e poi anche per primaria. Volendo avere, se possibile, il posto sulla primaria, potrei nella domanda nel ruolo di appartenenza indicare meno sedi cosi da avere maggiori possibilità nella primaria? Cordialmente

Assegnazione provvisoria e domanda per altro grado di istruzione: il docente interessato deve rispettare la scadenza prevista per il grado di titolarità

Annalisa – Vorrei avere qualche chiarimento sulle assegnazioni per altro grado di scuola.  Sono un’insegnante della scuola primaria e vorrei chiedere, avendo i requisiti, assegnazione per scuola di I e II grado. Su istanze online la domanda sarà disponibile solo dal 18 agosto mentre io devo rispettare i termini del mio grado di scuola. Come posso fare? La presento cartacea? Se sì, posso utilizzare un modello facsimile? Oppure la scrivo io? A chi la invio? Quali allegati devo includere? Grazie in anticipo per la risposta.

Chiedilo a Lalla

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?