Utilizzazione nel corso serale: può presentare domanda anche il docente non soprannumerario

Il docente titolare su materia può chiedere utilizzazione nel corso serale anche se non è soprannumerario. Riferimenti normativi
Una lettrice ci scrive:
“Sono un’insegnate di scuola superiore, vorrei sapere se è possibile inoltrare domanda di utilizzazione, stessa classe di concorso di titolarità, presso corso serale (la scuola è quella di titolarità) pur non essendo in soprannumero/esubero? Oppure ci sono altri requisiti?
L’utilizzazione è un movimento annuale che può essere richiesto dai docenti che possiedono uno dei requisiti indicati nell’art.2 del CCNI
Quali requisiti
Possono chiedere utilizzazione i docenti che si trovano in una delle condizioni previste nel succitato art.2, come di seguito indicato:
- · Soprannumerari, trasferiti d’ufficio o a domanda condizionata nell’ottennio
- · Docenti in esubero provinciale
- · Docenti appartenenti a classe di concorso o posto in esubero nella provincia di titolarità
- · Docenti restituiti ai ruoli di provenienza che hanno avuto una sede di titolarità non compresa tra quelle espresse a domanda
- · Docenti che sono stati restituiti ai ruoli di provenienza oltre i termini di presentazione delle domande di mobilità
Possono presentare domanda anche i docenti che, non trovandosi in una delle condizioni indicate, chiedono utilizzazione per specifica tipologia di posto o specifica tipologia di scuola, come indicato nell’art.2 comma 1 lettera f):
“f) i docenti titolari su insegnamento curriculare in possesso del titolo di specializzazione di sostegno o ad indirizzo didattico differenziato possono chiedere di essere utilizzati rispettivamente su sostegno o su scuole ad indirizzo didattico differenziato, nell’ambito dello stesso grado di istruzione. I docenti di scuola primaria titolari su posto comune, in possesso del titolo per l’insegnamento della lingua straniera, che chiedono di essere utilizzati su posto di lingua straniera, nella scuola di titolarità o in altra scuola, nel caso in cui nella propria non vi siano posti disponibili. Parimenti, i docenti titolari su insegnamento curriculare possono chiedere di essere utilizzati su posti istituiti presso le strutture ospedaliere o presso le istituzioni carcerarie nonché sulle sedi di organico dei C.P.I.A. e sui posti relativi ai percorsi di secondo livello previsti del DPR 263/12”
Conclusioni
La nostra lettrice, quindi, potrà chiedere utilizzazione, per la classe di concorso di titolarità, nel corso serale anche se appartiene all’Istituto in cui è titolare nel corso diurno.
Questa possibilità è prevista, infatti, nell’art.2 comma 1 lettera f), come citato e evidenziato sopra
Corsi
Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a pubblicazione bando
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.