Utilizzazione in altra classe di concorso: la classe di concorso di titolarità deve essere in esubero provinciale

Per chiedere utilizzazione in altra classe di concorso è necessario possedere i requisiti indicati nel CCNI sulla mobilità annuale. È indispensabile appartenere a classe di concorso in esubero provinciale
Un lettore ci scrive:
“Posso chiedere l’utilizzazione su altra materia (sempre secondaria secondo grado) nello stesso comune? Non sono soprannumerario ma prima di chiedere il passaggio di cattedra vorrei provare per un anno ad insegnare altra disciplina da quella di titolarità essendo in possesso dei requisiti necessari”
L’utilizzazione è un movimento annuale disciplinato dal CCNI firmato lo scorso anno, con validità triennale e valido, quindi, per gli anni scolastici 2019/20, 2020/21 e 2021/22
Possono chiedere utilizzazione i docenti in esubero provinciale, soprannumerari, trasferiti d’ufficio o a domanda condizionata , o appartenenti a classe di concorso in esubero provinciale
Utilizzazione in altra classe di concorso
I requisiti per poter chiedere utilizzazioni sono indicati nel dettaglio nell’art.2 del succitato contratto, dove alla lettera e) si considerano i docenti che possono chiedere utilizzazione in una classe di concorso diversa da quella di titolarità, come di seguito indicato:
“e) i docenti, appartenenti a ruoli, posti o classi di concorso in esubero, che richiedano l’utilizzazione in altri ruoli, posti o classi di concorso per cui hanno titolo, o su posti di sostegno, nell’ambito del ruolo di appartenenza, anche se privi del titolo di specializzazione, nella provincia nei limiti dell’esubero e fatto salvo quanto disposto dal successivo art. 9, comma 3 […]”
Conclusioni
Nel caso del nostro lettore, interessato all’insegnamento in altra classe di concorso, non potrà chiedere utilizzazione su questa se non possiede i requisiti sopra indicati.
Il docente, pur non avendo i requisiti richiesti nel CCNI, vorrebbe, prima di chiedere il passaggio di cattedra, usufruire dell’utilizzazione per fare una”prova” per un anno scolastico sulla nuova classe di concorso, ma questo non è possibile
Corsi
Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con video su strategie per superare la preselettiva e simulatore. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.