Usr Veneto precisa contenuti ordinanza: lezioni di educazione fisica sì, escludendo parte pratica

Con l’Ordinanza del Presidente della Regione Veneto n. 151 del 12 novembre 2020 è stato disposto che fino al 22 novembre, salva proroga o modifica anticipata conseguente al mutamento delle condizioni di contagio, “sono sospese nelle scuole di primo ciclo scolastico (primarie e secondarie di primo grado) le seguenti tipologie di insegnamento a rischio elevato: educazione fisica, lezioni di canto e lezioni di strumento a fiato.”
L’Ufficio scolastico regionale per il Veneto fornisce ulteriori indicazioni per le scuole.
Per la scuola primaria e secondaria di I grado, la nota 21002 indica che:
– l’insegnamento di educazione fisica debba svolgersi con l’esclusione della parte pratica;
– l’insegnamento di educazione musicale non possa comportare attività di canto e di esercitazioni di strumenti a fiato;
– i percorsi a indirizzo musicale debbano sospendere le esercitazioni degli strumenti a fiato, potendo praticare quelle degli altri strumenti con l’osservanza delle già note disposizioni di sicurezza e distanziamento.
Per le scuole secondarie di II grado:
– per l’insegnamento dell’educazione fisica è attesa una specifica nota della Direzione generale dello studente del Ministero dell’istruzione;
– per i licei musicali la nota de ministero n. 1994 del 9/11/2020 precisa che “per quanto concerne l’attività degli strumenti a fiato e del canto, limitatamente alla lezione singola, è altresì possibile abbassare la mascherina durante l’esecuzione”. Da ciò – si legge nella nota del Veneto – si desume che si debbano escludere le esercitazioni di canto e di strumento a fiato che coinvolgano più di un allievo per unità didattica.
Veneto: obbligatorio uso mascherina fuori casa, sospese lezioni di ed. fisica a scuola. ORDINANZA