Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

Uso contenuti digitali per la didattica, quale ruolo del docente. Intervista a Cristiana Pivetta

WhatsApp
Telegram

Da una decina d’anni l’interesse per la cura dei contenuti (Content Curation) sta sempre più emergendo come necessità coinvolgendo tutti coloro che utilizzano le risorse digitali compreso ovviamente l’ambito scolastico. La cura dei contenuti è una delle risposte possibili al sovraccarico informativo e cognitivo conseguente alla crescita esponenziale del web e dei social che tutti noi utilizziamo.

Cristiana Pivetta si è occupata, quale esperta di didattica digitale, di approfondire questa tematica fondamentale sia sul fronte del docente che seleziona, raccoglie, contestualizza e commenta contenuti digitali di diverse tipologie e formati, soprattutto in un momento di grande attività a distanza e ibrida, sia su quello dello studente che partecipa attivamente orientandosi al meglio nelle informazioni e approfondendo gli argomenti con consapevolezza.

Esistono diversi strumenti disponibili in rete per favorire la selezione, l’organizzazione e la raccolta (oltre che verifica) delle informazioni e dei contenuti da avere a disposizione per le lezioni e/o somministrare per lo studio. Il rapporto tra la “Cura dei contenuti” ed l’“Apprendimento” è dunque molto stretto, più che mai indispensabile e oltremodo urgente.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con gli esperti di Eurosofia