Usare Smart Notebook 19 nelle video lezioni in modalità sincrona o asincrona

Siamo nel periodo di emergenza legato al Covid 19 e tutti i docenti sperimentano continuamente nuovi modi, modalità e strumenti per mettere in moto una didattica a distanza che, per molti, è cominciata 2 mesi fa. Più “fortunato”, o forse più “agevolato” chi, anche prima, aveva dimestichezza con le nuove tecnologie.
Nonostante le difficoltà, il corpo docente è in continuo aggiornamento e pronto per cercare di offrire ai propri allievi una didattica valida anche a distanza.
Tra i tanti modi possibili per attivare la DAD, mostra il suo interesse l’ultilizzo di lavagne virtuali o simili. Avevamo già parlato della JamBoard in questo articolo:
Un altro strumento che i docenti usano quotidianamente in tante scuole è il software per LIM, Smart Notebook. In questo articolo parliamo dell’ultimo: Smart Notebook 19 per Windows e Mac.
Link di riferimento e approfondimento:
https://education.smarttech.com/
http://exchange.smarttech.com/#tab=0
https://support.smarttech.com/docs/software/notebook/notebook-19/en/home.cshtml
https://support.smarttech.com/docs/software/notebook/notebook-19/en/downloads/default.cshtml
https://www.eticsrl.it/index.php/servizi/software-collaborativi/smart-notebook-19
Tanti insegnanti hanno installato il software sui propri pc anche a casa ed è quindi possibile utilizzarlo coi ragazzi sia per le video-registrazioni per gli studenti che per le lezioni sincrone. Ogni docente ha scelto con quale app, software, programma.
Uno dei più utilizzati è Hangouts Meet.
Articolo di riferimento su Hangouts meet a questi link:
Attivando quindi la registrazione dello schermo, o presentandola in diretta, la Smart Notebook 19 diventa una vera e propria lavagna per lavorare con i ragazzi. Ricca di strumenti e opportunità rende la lezione interessante in qualsiasi ordine e grado di scuola, oltre che per ogni disciplina in modo trasversale e multidisciplinare.E’ uno strumento ricco indicato per tutto il ramo educational e formativo. Integrato a Smart Learning Suite, nella versione 19 l’offerta si amplia rendendolo un vero mezzo di interazione per la didattica a distanza con la creazione di lezioni interattive e condivisione con qualsiasi dispositivo.
Rimanendo alle funzioni del solo software notebook può essere speso ottimamente anche in questo momento di DAD.
Conosciuto già da molti docenti e studenti, proprio perché utilizzato nelle LIM a scuola, Smart Notebook, sia l’ultimo che le versioni precedenti diventa un modo per attivare percorsi di Flipped Classroom, magari a gruppi in stanze virtuali con Google Meet in cui restituire il lavoro svolto, confrontarsi con compagni e docenti, rimodulare e rielaborare le risorse preparate, sia in previsione di una didattica mista, dove si affiancherà alla LIM in presenza, la continuazione dell’attività a distanza. Nuovo modo di fare scuola durante un periodo così particolare che è quello legato all’emergenza Corona Virus.