Uomini crescono in altezza e peso il doppio delle donne. Influisce il grado d’istruzione. Lo studio

Negli ultimi 100 anni, a fronte dell’aumento della ricchezza e della riduzione complessiva delle malattie, risulta più evidente la differenza corporea tra uomini e donne. Gli uomini sono cresciuti e diventati più alti e più pesanti ad un ritmo di oltre il doppio di quello delle femmine.
Ad evidenziarlo è uno studio internazionale guidato da David Giofrè dell’Università di Genova e pubblicato sulla rivista Biology Letters. I risultati provengono dai dati racconti nel 2003 in 62 paesi, su quasi 136.000 persone, a cui si sono stati aggiunti dei dati storici, del 1900, della popolazione britannica.
Da questi dati emerge la maggiore sensibilità del corpo maschile al miglioramento delle condizioni di vita. Ma arrivando all’istruzione, da un confronto dei ricercatori sui dati dell’altezza e del peso delle persone, con i dati della ricchezza e della salute nei vari paesi, misurati dall’Indice di sviluppo umano, il grado d’istruzione è uno degli indicatori determinanti sulla qualità di vita, assieme alla speranza di vita e al livello di disuguaglianza sociale.
Secondo questo Indice, negli ultimi dati del 2022, l’Italia è al 30° posto nel mondo con un valore di 0,906 (in una scala da 0 a 1), mentre la prima in classifica è la Svizzera.
I risultati mostrano una correlazione tra l’Indice di sviluppo umano e le dimensioni corporee, più marcata negli uomini. Gli autori dello studio ipotizzano che questa crescita accelerata sia favorita dalle preferenze sessuali, dal momento che ricerche precedenti hanno indicato che le donne eterosessuali preferiscono compagni più alti e pesanti.