Uno studente di 5 anni e mezzo iscritto alla primaria deve indossare la mascherina?

WhatsApp
Telegram

Un quesito scontato, ma non troppo. Infatti, ricordiamo che relativamente alle misure minime di sicurezza previste dalla normativa vigente vengono esclusi i bambini dai 6 anni in su.

Per il precedente a.s., l’obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle scuole, a partire da 6 anni, era stata introdotta dal DPCM 3 novembre 20205 e successivamente confermata.

Una esenzione che riguarda adesso, come previsto dal Dl 111, lo svolgimento delle attività sportive (che in precedenza era stata comunque prevista, in generale, e non con specifico riferimento all’ambito scolastico o universitario).

La domanda posti da molti è, se un bambino di 5 anni è iscritto alla prima classe della scuola primaria, deve indossare la mascherina?

Ad accorgersi della questione il Parlamento che nel dossier sul Dl111 chiede una integrazione per non lasciare spazi ad interpretazioni.

Infatti, “Con riferimento alla previsione di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie dai 6 anni in su, la nota tecnica del Ministero, fa, tuttavia, presente che “La misura pare doversi adattare al contesto scolastico in cui questi (n.d.r.: i bambini) sono inseriti. Ovvero, in ragione di principi di coerenza e ragionevolezza funzionali alla didattica, non pare necessario l’utilizzo della mascherina nella scuola dell’infanzia anche per i piccoli che hanno compiuto 6 anni e invece pare necessario lo sia nella scuola primaria, anche per gli alunni che i 6 anni li debbono ancora compiere”.

Alla luce di quanto evidenziato dalla nota tecnica, si valuti, dunque, l’opportunità, nel testo del decreto-legge, di far riferimento all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale a partire dalla scuola primaria (piuttosto che a partire dai 6 anni).

Scarica il Dossier

DECRETO LEGGE [PDF]

Parere tecnico Ministero Istruzione

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito