Università, riforma Berlinguer ha mancato i suoi obiettivi. Meno laureati e sempre fuori corso

WhatsApp
Telegram

“La riforma dell’Università  Berlinguer/ Zecchino, meglio conosciuta come quella del “3+2”, ha mancato due dei suoi obiettivi principali.”

E’ quanto scrive Salvo Intravaia su Repubblica.

Gli obiettivi mancati sarebbero:

  1. il fatto che c’è stata una riduzione (anziché un aumento) di coloro i quali concludono il percorso di 5 anni (3+2) o quello a ciclo unico;
  2. il fatto che ci si laurea ancor fuori corso.

Secondo i dati riportati da Repubblica, nel 2016 i laureati “nuovo ordinamento” sono stati 130.000, mentre nel 2000 i laureati “vecchio ordinamento” sono stati quasi 144000.

Quanto al secondo obiettivo, si evidenzia che con il vecchio ordinamento si usciva dall’Università, in media, a 27,6 anni; con il nuovo ordinamento la media è scesa di poco, 27,1 anni. Sicuramente un passo in avanti ma che non rispecchia il risultato atteso.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione